NUM SEM MILAN

Milano con gli occhi di chi la ama veramente ...

Associazione
Home
Milano in quiz
Il territorio Milanese nel tempo
Gallery
La Nostra Storia
Personaggi a cui è legata Milano
Storie, miti e leggende
Il nostro dialetto
Come visitare la Città
Divertirsi in Città e dintorni
Milano nel cinema
Primati della Città
Ultras a Milano
Aiutaci a migliorare il sito

Il campo di gioco ha forma rettangolare, lungo 80 m e largo 20 m ma esistono notevoli differenze nelle misure relativamente alle categorie. Il campo è diviso per metà da una linea detta cordino e a 35– 40 m di distanza da questa è situata la linea di battuta, dietro la quale deve stare il battitore nel lanciare la palla, che può essere ribattuta a volo o dopo il primo rimbalzo. Normalmente le squadre sono composte da 5 giocatori contemporaneamente in campo e 4 in panchina per un totale di 9 atleti a disposizione.